INVESTIRE IN MAIO

Maio è l’isola tranquilla caratterizzata dalla sua autenticità e dalla cordialità delle persone. È da vivere, fare il bagno appena svegli, dopo il pisolino, giocare tra le onde, camminare, calpestare la sabbia delle sue spiagge, percorrere le piste da nord a sud e da est a ovest a incontrare gli abitanti, pescatori, per il piacere degli occhi, sorseggiare un drink guardando i giovani che giocano a calcio sulla spiaggia sullo sfondo del sole al tramonto, banchettando con pesce fresco e aragosta alla griglia… un’atmosfera paradisiaca.

UN PAESE DI CUI TI PUOI FIDARE

Crescita

Lo sviluppo del turismo con un’accelerazione negli ultimi 3 anni per raggiungere quasi 1 milione di visitatori nel 2019 poco prima della pandemia porta tutti i settori dell’economia verso l’alto compreso quello delle costruzioni

Legislazione

È garantita la piena proprietà di terreni e fabbricati (contrariamente alla legge inglese) e la restituzione dei fondi per gli stranieri. L’acquisizione del bene condizionato dà diritto all’ottenimento del titolo di residenza.

Tassazione

Tasse di proprietà: 0,34% del valore di acquisto. – Imposte sulle transazioni di acquisto: 1,5% – Imposta sulle vendite: 1% del valore della transazione – Imposta sulle plusvalenze: 1,5%

Stabilità

Il Paese è stato premiato dal FMI e dall’ONU per il suo buon governo, la sua stabilità e le sue pratiche democratiche, che sono ai vertici dei Paesi africani.

PUNTI DI FORZA DI MAIO

Aeroporto

  • Il principio della costruzione di un aeroporto internazionale è stato convalidato dal Consiglio dei ministri nel 12/2020.
    Possibilità di voli diretti con l’Europa.

VALORE AGGIUNTO

  • Prezzi ancora ampiamente accessibili.
  • Afflusso di nuovi investitori che aumentano l’offerta di servizi e imprese

COOPERAZIONE UE

  • Piano di finanziamento europeo pluriennale per aiuti specifici allo sviluppo per Maio: formazione, creazione e insediamento d’impresa.
  • Finanziamenti strutturali: raddoppio della capacità di produzione di acqua potabile fornita da energia solare, nuova centrale elettrica, realizzazione della rete fognaria, depuratore, discarica.

DOMANDA CRESCENTE

  • Domanda in crescita con accelerazione prima del COVID
  • Aumento del potere d’acquisto dei cittadini
  • Turismo nazionale in crescita
  • Trasporto migliorato
  • Mancanza di fornitura nel brevissimo termine

OFFERTA INSUFFICIENTE

  • Una clientela più esigente
  • Più spazi aperti
  • Nascita di una richiesta di famiglia

UN’ISOLA IN PARADISO

Escursionismo

  • Escursioni per principianti o appassionati da 2 a 8 ore, con o senza guida, attraverso borghi, orti agricoli, montagne e valli.
  • L’occasione per degustare grog, formaggio di capra, scoprire artigiani, allevatori e contadini.

Surf - Windsurf

  • Circa 6 punti quasi vergini sull’isola cullati dagli alisei da ottobre a maggio.
  • Vento e onde, piccole regolari, alte 2 metri, sinistre, destre.
  • Per kitesurf, bodyboard, surf, paddle boarding o kayak.

Pesca - Immersioni

  • Una fauna abbondante: pesca a piedi (riccio di mare, risciò), surfcasting, jiggling, traina, squalo (prendi e rilascia). Diversi operatori disponibili.
  • Siti di immersione: drop off, grotta, relitti, squali, vegetazione.

Foto

  • Il piacere di sgargianti verde-giallo, blu, marrone e luci mozzafiato, rilievi, pianura, dune, roccia.
  • Una popolazione a cui piace essere fotografata ogni giorno.

34 spiagge

  • Sabbia bianca e acqua turchese o sabbia nera, deserta, piccola incastonata in una caletta o lunga diversi chilometri, agitata o calma… Ce n’è per tutti i gusti e l’imbarazzo della scelta per tutte le occasioni.

Quad - 4x4

  • Possibilità di escursione di gruppo o noleggio auto 4×4 o quad.
  • Giro dell’isola in giornata, esperienze diversificate intervallate da pose e picnic.

tartarughe

  • Le tartarughe depongono le uova da luglio a settembre.
  • Cova da settembre a novembre.

balene

  • Delfini visibili tutto l’anno dalla costa.
  • Le balene sono visibili principalmente da febbraio ad aprile.
Help Chat
Mandare via WhatsApp